
Campagna Vaccinale Covid 19
Numero verde call center 800 894 545
COLLEGATI AL SEGUENTE LINK PER INFORMAZIONI /AGGIORNAMENTI E PER PRENOTARE IL VACCINO
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid
Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:
- la Tessera sanitaria / Codice Fiscale del soggetto da vaccinare
- il Numero di cellulare
- il recapito: telefono, indirizzo di posta elettronica di riferimento
- l'eventuale presenza di allergie a lattice, cibi, farmaci o ai costituenti del vaccino: PEG (polietilenglicole) o PS80 (polisorbato 80);
- l’elenco di tutte le medicine assunte l’elenco dei farmaci assunti con dosi e orari.
Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti. In alternativa possono fornire supporto per l’inserimento dei dati: il Medico di Medicina Generale o la rete delle farmacie
La scelta del vaccino è in capo solo al medico del centro vaccinale e dall’approvvigionamento dei vaccini
I soggetti che non hanno potuto presentarsi all'appuntamento preso per la vaccinazione devono ripetere la procedura di prenotazione
Coronavirus
Prevenire l'infezione / Norme comportamentali
Si raccomanda a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche,
2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie,
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani,
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce,
5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti,
A seguito dell’ epidemia di Coronavirus si consiglia a tutti gli assistiti di limitare al massimo gli accessi diretti in ambulatorio.
Evitando di affollare le sale di attesa si limita la possibilità di contagio per se e per gli altri. Si invita quindi a contattare via mail il proprio medico per ripetizione ricette o altre necessità.
Per tutti coloro che manifestino febbre, tosse , difficoltà respiratorie, sintomi simil-influenzali, evitare assolutamente di recarsi in ambulatorio del medico di famiglia o in pronto soccorso o nei presidi di continuità assistenziale (guardia medica) , ma di contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o il 1500 o il 800.89.45.45 o il 112 .
Si confida nella collaborazione di tutti.


Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Milano con pieni voti assoluti e lode. Ho successivamente conseguito il diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale e il diploma nazionale (SIUMB) in Ecografia Clinica.
Ho lavorato per varie aziende ospedaliere e cliniche private ed attualmente lavoro come medico di Medicina Generale sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale sia in forma privata prevalentemente per la comunità internazionale di Milano.
Dal 2007 sono docente e tutor presso il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale di Milano.
Email
E' possibile richiedere farmaci abituali ed inviare i propri referti utilizzando il seguente form; le richieste verranno evase in due giorni lavorativi. Per CERTIFICATI DI MALATTIA o PRESCRIZIONI URGENTI recarsi in ambulatorio o verificare di aver parlato con il medico o sostituto o la segretaria entro le ore 10. Richieste inappropriate non verranno evase
Nota bene: per richiedere nuovi farmaci, accertamenti o visite richiesti dallo specialista è necessario allegare copia della richiesta specialistica.